corsi e laboratori attivi

Sorriso + Movimento = benessere
Sorriso + Movimento = benessere
ridurre la sedentarietà e migliorare lo stile di vita, accompagnati da professionisti della salute
> Giovedì | 10.00 – 11.00
referente: Animazione Motoria Sorriso SCS
349.8879903
Meditazione Buddhista Vipassana
Meditazione Buddhista Vipassana
Un esercizio di attenzione al presente (mezzora di meditazione seduta, 15 minuti di camminata e una breve lettura) per portare più consapevolezza nella nostra vita e quindi più saggezza e compassione Lunedì | 18.00 – 19.00 | Settembre 2022
refente: Sergio
info: 345129 9813
Ballo Salsa & Bachata

Ballo Salsa & Bachata

Non importa cosa balli e nemmeno come balli… l’importante è che ti renda felice.
> Mercoledì | 20.00 – 22.00 | febbraio 2023
Referente: Nicole | info: 3921885742
Tai Chi Chuan e Qi Gong
Tai Chi Chuan e Qi Gong
Il Tai Chi Chuan è un’arte marziale interna cinese che lavora sull’integrazione di mente e corpo. I suoi movimenti dolci, morbidi e coordinati la rendono adatta a tutti
Il Qi Gong è una disciplina nata dalla combinazione di conoscenze derivanti dalla medicina tradizionale cinese, dalla filosofia e dalle arti marziali cinesi.
> Giovedì | 18.30 – 20.00 e 20.00 – 21.30 | ottobre 2022
Referente: Ruggero | info: 334.3791027
Teatro Fisico

Teatro Fisico

Associazione Lestranestorie APS propone un laboratorio teatrale rivolto a ragazzi dai sedici anni ad adulti senza limite d’età.
Adatto ad attori e appassionati, avremo a che fare con l’ improvvisazione e coordinazione, introspezione e cooperazione, testi e gestualità. Entriamo insieme alla scoperta dei metodi comunicativi dell’attore, per sperimentare ed apprendere.
> Mercoledì | 20.30 – 22.00 | Ottobre 2022
Referente: Silvana Scotto | info: 347.8199106 | associazione.lestranestorie@gmail.com
www.silvanascotto.com
CALCIO PER RAGAZZI

CALCIO PER RAGAZZI

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
>lunedì h 18.00-19.30, mercoledì h 17.30-18.30 e venerdì h 18.00-20.00 con l’Auxilium
> giovedì h 18.30-20.00 con Polisportiva San Rocco.

Descrizione: allenamenti di calcio per ragazzi gestiti da esterni

Referente: Marco Dutto (Auxilium) 335849046
Giorgio Genova (San Rocco) 3473233602

IMPARARE A DISEGNARE

IMPARARE A DISEGNARE

La capacità di disegnare può essere acquisita da persone di ogni età e livello culturale e potrà divenire una passione rilassante e gratificante. La pratica del disegno aiuta a riconquistare pazienza, attenzione e concentrazione.
Per chi: principianti adulti (posti limitati)
Lunedì 17.30-19.30 e 20.15-22.15
12 lezioni + 1 introduttiva da inizio ottobre
Referente Carlo Cavallo (CQD) info: 3292133921
DI SEGNI E DI SOGNI
DI SEGNI E DI SOGNI
Corso avanzato
Proposto a chi ha frequentato il corso base e vuole approfondire lo studio del disegno attraverso la ricerca di un segno personale, l’introduzione al colore, la creatività e l’immaginazione.

Martedì 17.30-19.30 e 20.15-22.15
12 lezioni + 1 introduttiva da inizio ottobre

FOTOGRAFIA E FOTORITOCCO
FOTOGRAFIA E FOTORITOCCO
> tecniche di base imparare ad usare in modo corretto la macchina fotografica, dallo scatto alla post-produzione
per chi: tutti
> Lunedì | 21.00-23.00| gennaio 2023
referente: CuneoFotografia
info: www.cuneofotografia.it | 349.1338752
Corso Fotografia Avanzato
Corso Fotografia Avanzato
> con Roberto Ricci. 7 lezioni in aula e una uscita finale con modella
> Lunedì | 21.00-23.00| settembre 2022
referente: CuneoFotografia
info: www.cuneofotografia.it | 349.1338752
COMUNICARE CON LA PNL

COMUNICARE CON LA PNL

SABATO: 9.30 – 12.30 | 21-28 gennaio 2023, 4,11,18 febbraio 2023
Un vero e proprio percorso di scoperta per apprendere e sperimentare direttamente i segreti di uno degli atti fondamentali della nostra vita: la comunicazione. Con gli altri, con se stessi, per la vita e per la professione: Referente: Maria Marengo | info: 338.7610084
www.mariamarengo.it
Yoga Dolce

Yoga Dolce

TUTTI I MARTEDÌ h 18.00-19.00

Descrizione: un momento dedicato a chi vuole praticare le tecniche di yoga dolce.

Referente: Rosanna Giordano 3470595982

DANZA AFRO
DANZA AFRO
“Ci sono delle scorciatoie per la felicità e la danza è una di queste” (Vicki Baum)

Le lezioni di danza AfroDolce e AfroTradizionale sono aperte a tutti: si concentrano sullo studio dei movimenti armoniosi del corpo, sulla gestualità e sul meraviglioso connubio tra la magia della danza e la forza trascinante della musica, alla scoperta dell’affascinante cultura dell’Africa Occidentale.
ORARI: MARTEDI dalle 19.00 alle 20.00 danza AFRO DOLCE | MARTEDI dalle 20.30 alle 22.00 danza AFRO TRADIZIONALE
> referente: ass. Mano nella Mano | info: 3474092916

Segni d'Acqua

Segni d’Acqua

Corso base di acquerello per chi ha frequentato i corsi di disegno. Avvicinarsi all’utilizzo di acqua, pennello e carta offre le conoscenze fondamentali per sviluppare questa esperienza con il colore in modo spontaneo e personale.
> Mercoledì e Giovedì | 17.30-19.30 e 20.15-22.15

DANZE DI CERCHIO MEDITATIVE

DANZE DI CERCHIO MEDITATIVE

TUTTI I MARTEDÌ h 16.00-18.00

Descrizione: un momento dedicato alla danza di cerchio per la meditazione

Referente: Anna Maria Macagno 3283573900

Teatro in Bottiglia

Teatro in Bottiglia

TUTTI I SABATI h 15.00-17.00

Descrizione: compagnia teatrale fondata dal 2017 che vanta più di 5 produzioni e spettacoli teatrali vari. TIB-Teatro in Bottiglia perché il nostro teatro vuole essere un messaggio in bottiglia lanciato nella speranza che qualcuno lo raccolga e ne faccia tesoro.
In fondo ci sentiamo come quei marinai che un po’ pazzi, un po’ inguaribilmente ottimisti, affidano i loro sogni al mare, sperando che giungano in un porto lontano.

Referente: Andrea 333 1925349

Bal Fol(K) Cuneo

Bal Fol(K) Cuneo

Un viaggio attraverso ritmi, tradizioni e atmosfere del bal folk europeo. Partendo dalle nostre valli e ballando fino all’Oceano Atlantico, scopriremo che nel mezzo ci sono energia, dolcezza, allegria, rispetto…e tante scarpe consumate! > Giovedì | 21.00 – 23.00 Per informazioni: Email: balfolk.cuneo@gmail.com Facebook: Bal Folk Cuneo Instagram: balfolkcuneo

Attività Permanenti

SERVIZI PER LA COMUNITA'

CostellAzioni - Spazio Compiti
CostellAzioni - Spazio Compiti
uno spazio dove fare i compiti e studiare insieme agli educatori, volontari e amici
per chi: 11 - 15 anni
> Mercoledì e Venerdì 15.00-17.00
accesso gratuito (necessita iscrizione)

Spazio Aggregativo
Spazio Aggregativo
Uno spazio dedicato ai minori tra i 6 e i 15 anni dove giocare, stare insieme, vivere esperienze e proporre idee. È il luogo in cui poter staccare la spina per un momento, rilassarti, chiacchierare, trovare amici, giocare, prendere il sole, vivere il quartiere.
> martedì e giovedì | 16.30 - 18.30

Portineria 27 - Il Portiere di Quartiere
Portineria 27 - Il Portiere di Quartiere
uno sportello dove trovare aiuto e ricevere un favore per un problema quotidiano: infermieri, baby sitter, dog sitter, manutentori generali, curatori di piante, spesa a domicilio, riparazioni sartoriali, accompagnatori a visite e altro, ...
accesso gratuito | chiama in CQD

Scuola Popolare di Italiano
Scuola Popolare di Italiano
una Scuola popolare di italiano per tutti gli abitanti del quartiere che ne hanno bisogno.

Spazio Salute e Benessere - La BOA
Spazio Salute e Benessere - La BOA
un infermiere di quartiere a disposizione dei residenti ed un educatore con cui confrontarsi e passare un po' di tempo insieme
Lunedì 10.00 - 12.00

Spazio Donne
Spazio Donne
Ritrovarsi per fare due chiacchiere, confrontarsi e fare qualcosa insieme, tra donne ovviamente | info: Sara 375.6170299

 

Proposte Culturali

Semi di Quartiere | Giardino Foresta
Semi di Quartiere | Giardino Foresta
Nel Quartiere ci sono già due aree verdi riqualificate e trasformate in giardini commestibili: tutto questo grazie ai contadini urbani che si sono dati disponibili a dare una mano ed alla supervisione di Z di Zappa. Lo storico giardino foresta, all’interno della CQD, ospita oggi 80 piante da frutto, arbusti e cespugli; dal 2018 anche 14 cassoni orticoli curati da circa 30 persone. Il secondo giardino è in via Bellisario. Se sei interessato fatti avanti e chiedi in CQD.

Cinema di Quartiere
Cinema di Quartiere
Il primo Cinema di Quartiere di Cuneo, un cinema anomalo, temporaneo e spartano, ma che si guarda insieme. La programmazione è curata dal’associaizone Mente in Pace e tanti altri co-inquilini della CQD.
in autunno e inverno al chiuso nel Salone della CQD, in estate all’aperto nel parco La Pinetina.
> Segui la programmazione su FB o newsletter

Do.R.A - Donatello Residenza d'Arte
Do.R.A - Donatello Residenza d'Arte
si propone di trasformare la Casa del Quartiere in un luogo d’incontro per artisti di differenti discipline in un’ ottica di workshop multimediale che coinvolga il quartiere e i suoi abitanti non solo come location e spettatori ma come protagonisti.

SUBurbia - il Non locale Musicale
SUBurbia - il Non locale Musicale
È un Non Locale Musicale E’ Musica, Passione, Calore, Ritrovo, Energia, Arte, Volontari, Amici. Ritrovo di centinaia di giovani cuneesi, accogliente e GRATUITO
Anima le serate invernali del quartiere e della città con Musica dal vivo.

PROPONI UN'IDEA

Cerchi uno spazio per la tua attività, ma non sai dove? vuoi realizzare un progetto o un'idea? proponiti alla Casa del Quartiere, compila il modulo